Ultima sessione di batterie degli Assoluti allo Stadio del Nuoto di Riccione. In palio ancora titoli italiani e pass per i Mondiali.
50 RANA SPETTACOLO. I 50 rana, da poco diventati olimpici, promettono spettacolo in appena 30 secondi. Tra le donne, assente la primatista italiana Benedetta Pilato (29”30), il campo si apre a sorprese. Guidano Anita Bottazzo e Lisa Angiolini, rispettivamente seconda e prima nei 100 con annesso pass iridato. Bottazzo, 21enne di Oderzo (Fiamme Gialle/Imolanuoto, all. Casella), nuota in 30”39 rallentando nel finale; Angiolini, 29enne senese (Carabinieri/Virtus Buonconsiglio), chiude in 30”89. Bene anche Arianna Castiglioni (Fiamme Gialle/Insubrika), terza in 30”93 e in cerca di riscatto.
Tra gli uomini, attesa altissima per la finale. Le batterie confermano i pronostici con i tre favoriti in 21 centesimi. Guida il primatista italiano Nicolò Martinenghi (26”33), vicecampione mondiale, che tocca in 27”15. Il 26enne varesino (CC Aniene, all. Giunta) è seguito da Simone Cerasuolo (Fiamme Oro/Imolanuoto, all. Casella) in 27”19 e da Ludovico Blu Art Viberti (Fiamme Oro/CN Torino, all. Satta) in 27”36.
QUADARELLA PER IL TRIS. Nei 400 stile libero Simona Quadarella tenta il tris dopo aver già vinto 800 e 1500. Già qualificata per Singapore, la 26enne romana del CC Aniene (all. Belfiore), argento europeo a Roma 2022, chiude in 4’12”48 forzando solo nel finale. Dietro di lei Linda Caponi (Carabinieri) in 4’14”66 e Noemi Cesarano (Marina Militare/Time Limit) in 4’14”81.
400 MISTI INCERTI. Assenti Razzetti e Mantegazza, il miglior crono è di Pier Andrea Matteazzi. Il 28enne vicentino (Esercito/In Sport Rane Rosse, all. Benda), bronzo europeo 2022, nuota in 4’20”32. Per staccare il pass iridato servirà scendere sotto 4’11”9.
200 DORSO NEL FUTURO. Dopo il ritiro della campionessa europea Margherita Panziera, i 200 dorso femminili cercano una nuova leader. Miglior tempo in batteria per Francesca Romana Furfaro (CC Aniene) in 2’13”23, davanti a Benedetta Scalise (Stelle Marine) in 2’14”32.
50 FARFALLA VELOCI. Nei 50 farfalla squillo di Silvia Di Pietro, primatista italiana (25”78). La 32enne romana (Carabinieri/CC Aniene, all. Nozzolillo) tocca in 26”18, precedendo Viola Scotto di Carlo (Napoli Nuoto, all. Fusco) in 26”48 e Costanza Cocconcelli (Fiamme Gialle/NC Azzurra 91) in 26”59. Assente Sara Curtis, che ha preferito riposare dopo i tanti impegni degli ultimi giorni.
Finali ore 18.00 su RaiSport HD