Proseguono i Campionati Italiani Assoluti Primaverili Unipol allo Stadio del Nuoto di Riccione con la seconda sessione di batterie.
A rompere il ghiaccio è Sara Curtis, che nei 50 dorso stampa il miglior tempo in 28”02. La 18enne di Savigliano, tesserata per Esercito e CS Roero e allenata da Thomas Maggiora, punta al pass mondiale e guarda al record italiano di Silvia Scalia (27”39), oggi sesta in 28”87. Alle sue spalle Francesca Pasquino (28”54) e Chiara Lamanna (28”70), che migliora nettamente il personale.
Nei 50 farfalla è Lorenzo Gargani a svettare con 23”76. Il 25enne siciliano tesserato per il Cus Udine precede di un soffio Gianmarco Sansone (23”77) e Federico Burdisso (23”79).
Nei 100 farfalla femminili, miglior crono per Costanza Cocconcelli (58”94), che ha la meglio su Viola Scotto Di Carlo (59”39) e Paola Borrelli (59”41).
Spicca ancora Christian Bacico nei 100 dorso che con 53”71 sigla il suo record personale e diventa il quarto italiano di sempre sulla distanza. Il lombardo classe 2005 punta a confermarsi in finale dopo il titolo nei 50. Lo seguono Pietro Ruggero Ubertalli (54”50, anche lui al personale) e Daniele Del Signore (54”88).
Lisa Angiolini domina le batterie dei 200 rana con un tranquillo 2’27”34. La 29enne di Poggibonsi, già qualificata nei 100, precede Anna Pirovano (2’28”26) e Francesca Zucca (2’29”12).
Nei 100 rana maschili è Nicolò Martinenghi, campione olimpico e primatista italiano, a prendersi la scena con 59”95, unico sotto il minuto. Alle sue spalle Federico Poggio (1’00”12) e Simone Cerasuolo (1’00”18).
Infine, nei 200 stile libero femminili guida Giulia D’Innocenzo in 2’00”32, seguita da Anna Chiara Mascolo (2’00”42) e Simona Quadarella (2’00”46). Brilla anche la giovanissima Alessandra Mao: la 14enne veneziana chiude quarta in 2’00”53, nuovo record italiano categoria ragazze.
Finali dalle 18 su Raisport HD
Ph. Federnuoto e Swim4life Magazine