Assoluti Primaverili Day 3 – Record, Pass Mondiali e Giovani Protagonisti a Riccione

Campionati Assoluti Unipol 2025 – Terza Giornata: Record, Pass Mondiali e Giovani Protagonisti a Riccione

Grandi emozioni e prestazioni di livello nella terza giornata degli Assoluti Unipol in corso a Riccione, con pass per i Mondiali di Singapore, record italiani e conferme importanti tra i big del nuoto azzurro.

Sara Curtis da Record nei 100 Stile

Protagonista assoluta è Sara Curtis, che firma un sensazionale record italiano nei 100 stile libero (53”01), cancellando il primato di Federica Pellegrini (53”18 del 2016). La 18enne di Savigliano, già ottava nella staffetta veloce a Parigi 2024, nuota con eleganza e potenza, abbassando di oltre mezzo secondo il suo personale. Alle sue spalle brilla Emma Virginia Menicucci (54”14), anche lei sotto al tempo limite per la staffetta 4×100 che volerà a Singapore. Terza Chiara Tarantino (54”28), seguita da Federica Toma (55”10).

4×100 Maschile Qualificata

Nella finale maschile, quattro azzurri sotto i 49”, con Manuel Frigo primo in 48”34 e autore di un gran ritorno (24”99), seguito da Carlos D’Ambrosio (48”60), Lorenzo Zazzeri (48”62) e Alessandro Miressi (48”74). La prestazione certifica la qualificazione della 4×100 stile maschile per Singapore, in cui sarà incluso anche Thomas Ceccon, autore di un 48”17 a Brisbane.

Doppio Pass nei 200 Misti Donne

Sara Franceschi resiste al dolore e si impone nei 200 misti con un crono di 2’10”95, qualificandosi ai Mondiali. A sorpresa la segue Anita Gastaldi, che chiude in 2’10”97, abbattendo il suo personale e diventando la terza italiana di sempre sotto i 2’11”. Abbracci e commozione tra le due al termine di una gara combattutissima.

Razzetti Vince ma Sfiora il Tempo Limite

Negli 200 misti maschili successo per Alberto Razzetti (1’58”05), che però manca di poco il crono utile per Singapore (1’57”6). Notevole la prestazione del ventenne Christian Mantegazza, che con 1’58”95 firma il nuovo record italiano ragazzi, migliorando l’1’59”25 che fu dello stesso Razzetti nel 2019.

Quadarella Vince i 1500

Simona Quadarella domina nei 1500 stile libero in 16’03”77, lontana dal limite mondiale ma ancora non al top della forma. Per lei doppietta dopo il successo negli 800. Sul podio anche Ginevra Taddeucci (16’09”81) e Noemi Cesarano (16’22”96). Quadarella si dice soddisfatta: “Il percorso con Belfiore è positivo”.

Mezzofondo Maschile Giovane e Competitivo

Negli 800 stile maschili vittoria per Davide Marchello (7’53”32), con un ottimo finale che gli permette di superare Luca De Tullio (7’53”39). Terzo Gabriele Detti in 7’54”64. Il crono non basta per il pass, ma Marchello festeggia il suo primo titolo assoluto con soddisfazione.

Conclusione

Una giornata intensa che mostra una nazionale in salute, con giovani in crescita, big confermati e staffette qualificate. Gli Assoluti proseguono fino al 17 aprile con ancora tante gare decisive in vista dei Mondiali.