Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Sempre Attivi

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare

MERIDIANA CUP:PRESENTAZIONE UFFICIALE DEGLI INTERNAZIONALI DI NUOTO A TARANTO

locandina trofeoFinalmente Taranto ha la sua occasione.

Con la conferenza stampa tenutasi questa mattina sono partiti ufficialmente gli Internazionali di Nuoto – Meridiana Cup che i prossimi 15 e 16 febbraio nella Piscina Meridiana di Taranto, in via Rigliaco 1, apriranno il sipario sulla più importante manifestazione di nuoto mai svoltasi nella città dei due mari e in Puglia.

L’evento, unico nel suo genere, porterà a confrontarsi per le categorie Esordienti A e Assoluti oltre trenta squadre provenienti da tutta Italia nelle acque tarantine della Piscina Meridiana pronte a sfidarsi nel     Meeting Meridiana Cup.

Emozioni a non finire, in acqua e non per la portata internazionale dell’evento data dalla presenza di un parterre di atleti eccezionali: “La batteria dei 100 fa semplicemente venire i brividi – commenta Romolo Mancinelli, organizzatore dell’evento assieme a Umberto De Ceglie e proprietario della Piscina Meridiana – Avremo nelle nostre acque, proprio qui a Taranto campioni del calibro di Korothyskin, Govorov, Polishuk, Fesikov, Diebler, il talento della nazionale Di Fabio per non parlare dei tecnici al loro seguito. Andrea Di Nino, allenatore di fama mondiale Bryan O’Connor già preparatore di Phelps e ora nella scuderia ADN Swim Project di Di Nino così come il greco Apostolis Tsagarakis suo general manager e in carriera due volte campione olimpico.

IMG_6191Che dire, avere atleti di questo calibro non può che aprire le porte del mondo a noi organizzatori e i nostri atleti. Accanto a questi mostri sacri, infatti, potranno scendere in piscina anche i nostri atleti Flavio Mastrorocco e Francesco Laterza pronti a conquistare un posto nella storia di questi internazionali.

La manifestazione, infatti, è autorizzata dalla FINA, la massima autorità mondiale di nuoto e qualora dovessero essere stabiliti dei record mondiale, europeo o italiano questi saranno ufficialmente riconosciuti e il nome di Taranto e della Meridiana resterà per sempre nella storia del nuoto. La prospettiva di questo evento è assolutamente incredibile. Noi ci stiamo mettendo il cuore così come tutti coloro che hanno deciso di appoggiare questa nostra avventura.

I numeri della prima edizione degli Internazionali di Nuoto di Taranto sono davvero impressionanti: più di 700 atleti iscritti, oltre 1500 presenze complessive previste, un volume di affari ben oltre i 100mila euro che, tiene a specificare Mancinelli, “abbiamo messo a disposizione per la città di Taranto”.

“Vogliamo innanzitutto lanciare un messaggio alla città” – spiega, invece, Giovanna Placato, direttore organizzativo degli Internazionali di Nuoto – un messaggio positivo per gridare al mondo intero che a Taranto c’è la voglia di uscire dalla nube di negatività che qui ci portiamo dietro da ormai troppo tempo. Questi Internazionali hanno abbracciato tutta la vita economica della città. Una nuova linfa alimentata da tutti gli sponsor che in diversa, ma non meno importante, misura hanno voluto condividere con noi il nostro impegno.

Gli alberghi, i ristoranti, i professionisti e i fornitori, su tutti Arena, uno dei maggiori competitor al mondo che sarà sponsor tecnico ufficiale degli Internazionali di Nuoto. Vogliamo che questo inizio rimanga un episodio singolo, ma possa aprire la strada ad una nuova era e una nuova abitudine di eccellenza per il nostro territorio”.

Due tensostrutture accoglieranno da una parte gli atleti, dall’altra gli spettatori e i genitori dei ragazzi che scenderanno in vasca. I servizi di catering e riprese a circuito chiuso permetteranno a chiunque di poter assistere a una due giorni indimenticabile.

Il tutto alla Piscina Meridiana di Taranto, nata vent’anni fa dall’impegno della famiglia Mancinelli la quale dopo tanto tempo e tanti sacrifici ha deciso di regalarsi e regalare a Taranto una nuova vita.

“E’ proprio così” – sottolinea l’assessore allo Sport del Comune di Taranto Gionatan Scasciamacchia, patrocinatore dell’evento così come il CONI – La famiglia Mancinelli deve essere uno sprone per tutti coloro che vogliono fare qualcosa a Taranto. Spesso la gente pensa che l’ente comunale sia solo un portafoglio al quale attingere per realizzare i propri progetti. Non è così, soprattutto a Taranto. Il comune appoggia la voglia di fare dei propri cittadini e la famiglia Mancinelli attraverso l’organizzazione di questo evento ha dimostrato mai come ora che volere e potere. Quindi un grosso in bocca al lupo a loro, alla Meridiana e a tutti gli atleti che sabato e domenica si confronteranno tra loro e con il gotha del nuoto mondiale. E soprattutto “in bocca al lupo a Taranto”.