Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Sempre Attivi

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare

Ervin showman a Bolzano – Il campione olimpico batte Orsi e Bocchia sui 50 stile – Doppiette per Codia, Scalia, Fissneider, Svecena e Kennedy .

Dopo la rinuncia all’ultimo momento di sabato sui 100 stile libero, il campione olimpico Anthony Ervin oggi non ha deluso. Il 35-enne americano ha vinto la gara più spettacolare ed entusiasmante del weekend a Bolzano. I 50 stile libero nuotati in 21,65 davanti agli assi italiani Marco Orsi (21,83) e Federico Bocchia (21,91). “Non mi aspettavo proprio di vincere oggi. La concorrenza era agguerrita. Bolzano è un posto molto carino”, ha detto Ervin alla sua prima apparizione in Alto Adige. Non è sceso in vasca nella seconda giornata nei 100 rana Fabio Scozzoli dopo il record della manifestazione il sabato sui 50 rana (26,60). “Ha avuto dei problemi allo stomaco durante la notte e in vista di Massarosa non ha voluto rischiare niente”, ha detto Christian Mattivi, presidente del comitato organizzatore soddisfatto in pieno della “due giorni bolzanina”, manifestazione greenevent ormai giunta alla 20esima edizione.

Dopo le sette vittorie di sabato gli azzurri si sono messi in mostra anche oggi vincendo altre quattro gare. Piero Codia fa il bis nella farfalla, dopo i 50 m di sabato vince anche sulla doppia distanza in 51,77 davanti al forte americano Matt Josa (51,86) e il tedesco Marius Kusch (52,05). Seconda vittoria anche per Silvia Scalia che nei 50 dorso (27,68) si è imposta davanti a Elena Gemo (28,08) e Laura Letrari (28,19), la brissinese della Bolzano Nuoto che giocava in casa.

LIsa Fissneider
Lisa Fissneider

Per la prima volta due vittorie a Bolzano nella stessa edizione per Lisa Fissneider del SSV Bozen. La 22- enne di Caldaro, che si allena con le Fiamme Gialle a Roma, era al debutto stagionale e dopo i 50 rana trionfa anche sui 100 rana in 1.07,60 davanti a Maria Romanjuk (Estonia/1.08,68). La quarta vittoria italiana della giornata è andata ad Andrea Toniato, che in assenza di Scozzoli ha vinto i 100 rana in 1.00,35.

La giovane ceca Lucie Svecena in apertura di giornata, dopo i 50 farfalla di sabato, oggi ha fatto sua la gara dei 100 farfalla in 59,02 davanti a Aglaia Pezzato (59,15) e l‘austriaca Birgit Koschischek (59,45). Doppietta a Bolzano anche per Jacob Pebley. Lo statunitense ha fatto sua la battaglia sui 50 dorso in 24,23 davanti agli azzurri Nicolò Bonacchi (24,43) e Simone Sabbioni (24,46). Doppietta infine anche per Madison Kennedy nello stile libero. Nello sprint (50 m) oggi non ha avuto concorrenza imponendosi con un buon 24,56 davanti alla Pezzato (25,21) e alla Koschischek (25,46). Quarta Laura Letrari in 25,59.

Lascia un commento

Carrello